
Nulla di particolare, solo un giro in centro, ma che fatto in una giornata ventilata e priva di traffico rende Roma speciale.
Le bambine non avevano ancora visto la "bocca della verità" e sono rimaste tanto impressionate dalla leggenda che non sono volute entrare a mettere la mano!
Peccato però trovare solo stranieri in giro.




La bevuta al "nasone" è d'obbligo, ovunque siamo!

Infine il doveroso soffio di candeline per i mei emh, 37 si può ancora dire vero?
Per l'occasione ho messo in opera una ricetta del famoso corso di cucina frequentato l'anno scorso e di cui "mea culpa"non ho più postato nullaEcco la ricetta:
1l di latte di soia
250 gr di malto di grano (io l'avevo d'orzo)
150gr di biscotti integrali o savoiardi
120gr di crema di nocciole (io ho usato la nutella..eh beh era o no il mio compleanno!)
2 Cucchiai di orzo solubile o caffè di cereali solubile
1 Cucchiaio di cacao amaro
3 Cucchiai di maizena oppure arrow root
3 Cucchiai di agar agar
2 cucchiaini di vaniglia in polvere
sale marino q. b.
Mettete sul fuoco il latte di soia, 3 C. di agar agar (se in polvere 6/7 gr) e 3 C. di caffè d'orzo. Quando l'alga sarà ben sciolta, aggiungere la vaniglia, sale e 3 C. di crema di nocciole, 1C. di cacao, il malto di grano. Poi sciogliere 3 C. di Maizena in poca acqua fredda e versare sulla crema finchè non rapprende. Nel frattempo preparare ancora 1/2 lt circa di caffè di cereali (io un pò zi zucchero di canna ce l'ho messo ma è un di più)per inzuppare i biscotti che verranno poi adagiati in una pirofila e ricoperti della crema un pò raffreddata. Cospargete poi il tutto con il cacao amaro e mettete in frigo per circa 1 ora.
Mettete sul fuoco il latte di soia, 3 C. di agar agar (se in polvere 6/7 gr) e 3 C. di caffè d'orzo. Quando l'alga sarà ben sciolta, aggiungere la vaniglia, sale e 3 C. di crema di nocciole, 1C. di cacao, il malto di grano. Poi sciogliere 3 C. di Maizena in poca acqua fredda e versare sulla crema finchè non rapprende. Nel frattempo preparare ancora 1/2 lt circa di caffè di cereali (io un pò zi zucchero di canna ce l'ho messo ma è un di più)per inzuppare i biscotti che verranno poi adagiati in una pirofila e ricoperti della crema un pò raffreddata. Cospargete poi il tutto con il cacao amaro e mettete in frigo per circa 1 ora.
Si attendono pareri...
3 commenti:
e se non lo provi non puoi scoprire la differenza :-)
Io ho seri problemi a rivelare la mia età (che è come la tua: siamo coetanee): di solito rispondo a caso, e tendo a levarmi sempre qualche annetto. E' che non riesco mai a ricordarmi esattamente quanti anni ho.. sarà forse per il fatto che non me li sento affatto!
Vorrei fare come gli inglesi che usano il termine thirty-something.. Del resto potrò usarlo ancora per poco..
Comunque, in vergognoso ritardo, buon compleanno!
Grazie, in vergognoso ritardo!
Bello il termine "Trenta e qualcosa" penso lo utilizzerò d'ora in poi invece di fare la solita figura 'che puntualmente mi tolgo 10 anni dicendo 27 invece di 37!
Posta un commento