Da qualche settimana a casa nostra si va a dormire, ma non si è sicuri di dove ci si risveglierà al mattino…ma soprattutto come!
Causa tosse ricorrente di Olivia per quasi una settimana il consorte ha popolato il divano.
Una notte per disperazione, volevo dormire, ho scambiato il mio posto a letto col divano che per quanto scomodo, almeno si dorme. Il giorno successivo ho avuto la piccola a letto con la febbre e la grande ha preso il posto della piccola nel lettino basso, ma a metà notte è venuta anche lei nel lettone che a questo punto per quanto lettone, non riusciva a contenere me e loro in fase “gara di nuoto mentre dormo”, dunque visto che il divano era già impegnato, ho optato per il lettino della piccola (misura ridotta). Stanotte Io e Andrea con la piccola in mezzo e Olly nel suo letto, una situazione di mezzo che fa sperare di tornare presto alla normalità!
martedì 23 novembre 2010
giovedì 18 novembre 2010
venerdì 12 novembre 2010
martedì 9 novembre 2010
Gusti..

Con due bambine in casa ed un simil bambino che non apprezza la mia "cucina" normalmente, figuriamoci quando sperimento, le mie divagazioni culinarie si sono di molto ridimensionate, ma talvolta...

La colazione di Domenica è iniziata così. Patata dolce americana cotta al forno e semolino dolce, lo stesso che le mie adorano nella versione salata, ma evidentemente non era la stessa cosa visto che poi hanno dirottato su questo...

Invece l'immagine che ho caricato per prima perchè mi piace tanto e perchè mi sembra proprio in tono con il freddo e la pioggia di questi giorni a Roma, è presa da una pausa.
Pausa cercata proprio in una giornata piena di impegni che ci ha viste (io e Olivia) riprendere una tradizione familiare, il tè del pomeriggio.
Lei che non prende neppure il latte caldo, dovendo allestire, scegliere la fragranza giusta, versare dalla teiera, ha bevuto credo la prima tazzina di tè in vita sua. E anche queste sono soddisfazioni!Comunque per chi mi conosce dal vivo e frequentava casa dei miei sa cosa significasse ritrovarsi da noi o da una delle mie zie a prendere il tè quasi tutti i pomeriggi invernali.
E' una delle cose che mi mancavano di "casa", ora averla rivissuta a "casa mia" con mia figlia mi ha messo addosso una sensazione di gioia e malinconia allo stesso tempo.
P.s. Auguri amore mio, stai diventando grande anche in questo, nell'elaborare i tuoi di gusti.
giovedì 4 novembre 2010
Nove anni e Halloween party

Abbiamo iniziato con una cena con amici che rimandavamo da tanto
E' bello avere il tempo per la cura dei particolari e questo week end lungo ce l'ha permesso.

Poi siamo passati all'organizzazione della festa di Halloween/compleanno di Olivia, la nostra streghetta di Nove anni!






La preparazione della torta,
Erano già due giorni che avevo iniziato a svuotare la zucca, ma si stava afflosciando, così l'ho messa in freezer fino al momento delle candeline e mettendoci dentro la candelina...ho avuto anche un effetto "fumo" che sembrava fatto apposta!!
E mentre mamma puliva, loro si divertivano col regalo, e le amichette vicine di casa
Unica nota negativa, sarà stato un ponte per cui molti non erano in casa, con la scusa della festa non ho pensato a mettere al portone il solito biglietto che avvisava che saremmo andate per le case del palazzo, ma alla fine non ha aperto NESSUNO e le bimbe sono tornate a casa così...
Per fortuna le ho distratte con i preparativi della feta per l'indomani. 
Le "streghette" invitate si sono tutte divertite anche se hanno fatto un pò di macelli e il giorno dopo la cucina era così.


Per fortuna le ho distratte con i preparativi della feta per l'indomani.

Cari condomini...un pò più di carineria verso i bimbi non guasterebbe, anche se siete appiccicati alla tv e alzarvi deve pesarvi proprio tanto.
Iscriviti a:
Post (Atom)